
Un augurio speciale per Pasqua arriva da Professionecasa
Con Professionecasa faremo sentire i bambini malati di tumore e le loro famiglie #comeacasa
Tutte le notizie dal mondo di Trenta Ore per la vita: aggiornamenti dai progetti, sulle campagne, idee e iniziative
Con Professionecasa faremo sentire i bambini malati di tumore e le loro famiglie #comeacasa
All’età di 28 anni ho scoperto di avere la Sclerosi Multipla. Ero giovane e con tanti sogni ancora da realizzare. In quel momento mi è
La testimonianza di Cinzia, una mamma con la sclerosi multipla e delle sue bambine.
La diagnosi di sclerosi multipla per Giorgia è arrivata nel 1996, in principio si trattava di una forte neurite ottica, di lì alla diagnosi di
Floriana è mamma di due bambini molto piccoli e ha ricevuto la diagnosi di sclerosi multipla quando aveva 24 anni. Conduceva una vita spensierata come
Cinzia è una donna e una mamma con la sclerosi multipla. Nonostante la malattia, Cinzia è una persona solare e anche nei momenti più difficili
Parte #osky4aism, l’impresa di Marco Togni, volontario di AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla per parlare di Sclerosi Multipla
Parte da Genova, dal cantiere del Ponte Morandi, simbolo della rinascita di Genova, domenica 17 marzo alle 11,30 il viaggio nella realtà quotidiana della sclerosi
Una malattia cronica e degenerativa come la Sclerosi Multipla, con la sua disabilità si inserisce nella vita di una donna e nei ruoli che ricopre
Dona al 45591 per le mamme con sclerosi multipla e per la festa della donna scegli una Gardenia e un’Ortensia.
Il Prof. Marco Salvetti, neurologo – direttore del Centro di Neurologia e Terapie Sperimentali dell’Università La Sapienza di Roma e membro del Comitato Scientifico di
Mia figlia l’ho cercata, l’ho voluta con tutte le forze. Ma la sclerosi multipla è un peso troppo grande per lei. La diagnosi di Sclerosi