ORGANI STATUTARI

Alessandro Giuliani
Presidente
Socio fondatore di Trenta Ore per la Vita, ha una lunga esperienza professionale nel campo informatico, nel project & risk management, nella business intelligence e nel team management.

Franco Giannantonio
Vicepresidente
Commercialista di professione, è socio fondatore di Trenta Ore per la Vita, di cui è anche responsabile amministrativo e consulente fiscale e del lavoro. Coniugato, ha 3 figlie, 6 nipoti e 7 dipendenti.

Silvio Capitta Testi
Consigliere
Socio fondatore e responsabile comunicazione di Trenta Ore per la Vita, lavora in televisione dal 1980. È autore e produttore televisivo, autore e produttore musicale e produttore teatrale, con importantissime produzioni all’attivo, dischi d’oro e milioni di copie vendute.

Alessandro Botti
Consigliere
Socio di Trenta Ore per la Vita, è avvocato e titolare dell’omonimo Studio Legale Botti. È stato componente di commissioni governative e di importanti organi di giustizia sportiva e insegna con plurimi incarichi di docenza presso l’Università Niccolò Cusano di Roma.
AMBASSADORS

Lorella Cuccarini
Socio fondatore e instancabile testimonial e sostenitrice di Trenta Ore per la Vita. Conduttrice televisiva, ballerina, cantante, attrice e conduttrice radiofonica, ha ricevuto nel 2011 l’onorificenza come Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e vanta al suo attivo numerosi premi, Telegatti (di cui 3 per Trenta Ore per la Vita), dischi d’oro e di platino.
SOCI

Franca Angelici
Socia di Trenta Ore per la Vita dal 2000 è una professoressa di lettere in pensione. Particolarmente attenta alle problematiche infantili, sia dal punto di vista sanitario che sociale, ora è anche felicemente nonna.
COLLEGIO DEI REVISORI
Vittorio Parisi
Maria De Canio
Annamaria Lupis
IL TEAM

Lucia Tontini
Segreteria Amministrativa
Colonna portante e memoria storica dell’associazione, lavora a Trenta Ore per la Vita dal 2004. Ha un passato nel settore turistico come direttrice di villaggi turistici in Sicilia.

Mariagrazia Ciciriello
Volontaria
Affianca Trenta Ore per la Vita da moltissimi anni in tutte le sue attività. Ha sempre detto che per lei Trenta Ore per la Vita è un’organizzazione speciale, che le sta profondamente a cuore. E si vede.

Lucia Aversano
Area Comunicazione
Giornalista pubblicista e comunicatrice sociale. Dal 2009 si occupa del rapporto tra mondo della comunicazione e Terzo Settore. Ha collaborato con diverse realtà organizzative del mondo del volontariato di Roma e del Lazio, supportandone l’azione e le strategie comunicative. Mamma di Carola, è in Trenta Ore per la Vita da marzo 2022.

Marco Principia
Responsabile Raccolta Fondi
Fundraiser con il pallino per il digitale, si occupa della raccolta fondi per l’associazione. Nel tempo libero suona la chitarra, il banjo, l’ukulele e tifa Roma.
FAQ
COME PUOI AIUTARE?
È solo grazie alla generosità di chi sceglie di sostenerci, se in oltre 20 anni abbiamo realizzato 800 progetti, sostenendo tanti bambini e le loro famiglie. Con il tuo contributo ci permetti di portare avanti la nostra missione in modo totalmente indipendente e diventi parte di un gruppo che, quotidianamente, si impegna per dare speranza a chi sta soffrendo.
Attivare una donazione ricorrente, che sia mensile, trimestrale o annuale, è il modo migliore per aiutare. Ogni aiuto conta sempre tantissimo, ma sostenendoci in maniera costante ci permetti di intervenire in maniera tempestiva laddove c’è più bisogno. Scopri di più.
Che sia per festeggiare il tuo compleanno, la tua laurea, per il Natale o per festeggiare un’altra ricorrenza importante per te…c’è sempre un buon motivo per creare una raccolta fondi e aiutarci a fornire assistenza a bambini e alle loro famiglie alle prese con una grave malattia. In più è facilissimo e gratuito. Scopri di più.
Per onorare e ricordare qualcuno che era importante per te, compi un gesto speciale e scegli di fare una donazione in memoria. Un atto d’amore che allo stesso tempo dona assistenza, accoglienza e le migliore cure possibili ai bambini malati e alle loro famiglie. Scopri di più.
La generosità non conosce tempo e con un lascito testamentario solidale puoi lasciare un segno tangibile nella vita di chi ha bisogno e continuare a fare del bene per molto tempo e a molte persone. Scopri come.
I tuoi momenti felici diventano un’occasione ancor più speciale per aiutare tanti piccoli malati e le loro famiglie. Scegli le nostre pergamene o le nostre bomboniere e donagli speranza nel tuo giorno felice. Scopri di più.
Hai un’idea, delle competenze o del tempo che vuoi mettere a disposizione di Trenta Ore per la Vita? Contattaci e troveremo il modo giusto per trasformare tutto in un aiuto importante.
ULTIME NOTIZIE

Grazie alla ricerca, nella maggior parte dei casi l’epilessia può essere curata con successo
Per 600mila italiani che ne soffrono a disposizione farmaci sempre più efficaci e trattamenti chirurgici

Salute: un’Italia divisa in due
Chi vive al sud o nelle aree interne ha più difficoltà ad avere accesso alle cure. Soprattutto i bambini. Non voltiamo loro le spalle.

Netgroup Spa sostiene Trenta Ore
Quest’anno Netgroup ha deciso di sostenere il Progetto HOME di Trenta Ore per la Vita in favore dei pazienti pediatrici, costretti a migrazione sanitaria.