
Come raccontare ai bambini la sclerosi multipla della mamma.
Enza aveva una vita frenetica fino a quando non è arrivata la diagnosi di sclerosi multipla. Era una giovane donna e una giovane mamma di
Tutte le notizie dal mondo di Trenta Ore per la vita: aggiornamenti dai progetti, sulle campagne, idee e iniziative
Enza aveva una vita frenetica fino a quando non è arrivata la diagnosi di sclerosi multipla. Era una giovane donna e una giovane mamma di
Prosegue, per il terzo anno, la trade unione solidale tra il Gruppo Bricofer e Trenta Ore per la Vita con la raccolta fondi a favore del “Progetto Home”.
Scopri dove trovare le mele in sostegno delle mamme con sclerosi multipla.
Grazie al vostro generoso contributo è stata prorogata la data per l’ordine delle palline al 20 dicembre. Vi aspettiamo.
Succede sempre di venerdì è un nuovo format televisivo nato dalla collaborazione di Telegenova (canale 18) e AISM – Associazione italiana Sclerosi Multipla per parlare
Dal 1 al 15 novembre 2020 torna “Trenta Ore per la Vita” per raccogliere fondi con il numero solidale 45580 per continuare ad aiutare le mamme con SM.
Per loro e per i loro bambini, un aiuto concreto anche nelle situazioni più difficili aggravate dalla pandemia.
Lo studio potrebbe aprire nuovi scenari terapeutici per i piccoli con epilessia.
Sabato 6 giugno alle 18.30, dallo stretto di Messina, una serata di musica dedicata alle persone con sclerosi multipla. Vi aspettiamo.
La palestra di riabilitazione del centro Maria Letizia Verga realizzato in collaborazione con Trenta Ore per la Vita compie tre anni.
Quando a causa di un virus, il contatto diretto tra bimbi e volontari sembra essere impossibile ci pensano la tecnologia e la creatività. Scopri ora!