Associazioni

Attraverso il lavoro in rete, è possibile mettere insieme diversi attori che si integrano e si coordinano per unire risorse e competenze diverse, grazie alle quali è possibile costruire risposte tangibili. 

Siamo nati nel 1994 anche per questo: offrire l’opportunità, fino ad allora mai concretizzata, per tante meritevoli ed importanti associazioni come AISM, AIL, LILT, Comunità di Sant’Egidio e tante altre, di stabilire un rapporto di conoscenza e di fiducia con le grandi platee televisive.

Fanno parte del network di Trenta Ore per la Vita tutte quelle associazioni che hanno beneficiato delle nostre campagne di sensibilizzazione e raccolta fondi, con le quali abbiamo costruito partnership concrete e durature che hanno portato a risultati concreti e tangibili.

Trenta Ore per la Vita si avvale di criteri di selezione ai quali si riferisce per scegliere le associazioni beneficiarie con cui collaborare.

Diritto alla Salute

Associazione OPEN Onlus

L’Associazione OPEN – Oncologia Pediatrica E Neuroblastoma – è una Onlus ed è nata nel 2003 per volere di genitori di bambini e adolescenti malati

Leggi »
Diritto alla Salute

Associazione Un Cuore Un Mondo

L’Associazione nasce nel 1993 a Massa Carrara da genitori di bambini cardiopatici. Il suo scopo è quello di promuovere e sostenere attività e iniziative dirette

Leggi »
Prevenzione

AUSER

Auser è una associazione di volontariato e di promozione sociale, impegnata nel favorire l’invecchiamento attivo degli anziani e valorizzare il loro ruolo nella società. La

Leggi »
Progetti Internazionali

CESVI

Nell’acronimo CESVI, le parole cooperazione e sviluppo sottolineano che il CESVI fonda la sua filosofia d’azione nella promozione del protagonismo e della mobilitazione collettiva dei

Leggi »
Diritto alla Salute

Comitato Maria Letizia Verga

L’associazione “Comitato Maria Letizia Verga” ODV, fondata nel 1979, riunisce genitori, volontari, amici sostenitori, ricercatori, medici e operatori sanitari in un’alleanza che ha per obiettivo

Leggi »