
A.G.O.P. Onlus
L’A.G.O.P. è un’associazione di volontariato senza scopo di lucro nata il 7 dicembre 1977 per opera e impegno di genitori di bambini affetti di tumori
L’A.G.O.P. è un’associazione di volontariato senza scopo di lucro nata il 7 dicembre 1977 per opera e impegno di genitori di bambini affetti di tumori
Lo scopo dell’associazione, consiste nel fare trasporti gratuiti a invalidi, anziani e acquistare dei mezzi attrezzati per poter spostare con facilità anche le persone in
L’Associazione Cure Palliative Onlus nasce a Bergamo nel 1989, e collabora da subito a domicilio con l’allora USL e con gli Ospedali Riuniti: oggi sostiene
Accogliere in una struttura adeguata i bambini affetti da patologie oncoematologiche, offrire un sostegno concreto e tangibile alle loro famiglie, garantire assistenza per le loro
L’Associazione nasce nel 2000 dalla volontà di un gruppo di genitori conosciutisi nel reparto di Ematologia dell’Ospedale Santo Spirito di Pescara, dove erano ricoverati i
L’Associazione Gianmarco De Maria (AGDM) si è costituita nel marzo del 2002 e porta il nome di un bambino volato in cielo il 17 settembre
L’associazione AGEBEO (Associazione Genitori Bambini Emato – oncologici) nasce nel 1990 ed è intitolata alla memoria di Vincenzo, figlio del presidente Michele Farina. Nata grazie
Ageop Ricerca è nata nel 1982 a Bologna per volere di un gruppo di genitori di bambini ammalati di tumore. L’obiettivo era quello di offrire
AGPD Onlus, Associazione Genitori e Persone con sindrome di Down, nasce nel 1981 grazie alla determinazione di alcuni genitori desiderosi di aiutare, accogliere e accompagnare
Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini è un’organizzazione non governativa costituita da un movimento di famiglie adottive e affidatarie. Dal 1986 Ai.Bi. lavora ogni giorno al
L’AIL è un’associazione non profit che promuove lo sviluppo e la diffusione delle ricerche scientifiche sulle leucemie, i linfomi, il mieloma e le altre emopatie
Nata nel 1979, l’AIPD ha lo scopo di tutelare i diritti delle persone con sindrome di Down, di contribuire al loro inserimento scolastico e sociale,