Rapporto, nella Terra dei Fuochi eccessi di tumori nei bambini

Terra dei Fuochi

Nella Terra dei fuochi in Campania si registrano più morti, ricoveri e tumori rispetto alla media regionale. Sono i dati appena pubblicati dell’Istituto Superiore di Sanità nell’aggiornamento del rapporto sulla situazione epidemiologica nei 55 Comuni definiti dalla Legge 6/2014 come “Terra dei Fuochi”, in relazione allo smaltimento illegale dei rifiuti.

Viene confermato il legame di queste zone con una serie di patologie e i dati riguardano anche i bambini. Si osservano in particolare – si legge nel rapporto – «eccessi di bambini ricoverati nel primo anno di vita per tutti i tumori ed eccessi di tumori del sistema nervoso centrale, questi ultimi anche nella fascia 0-14 anni».

Il Rapporto riguarda 32 Comuni afferenti alla Terra dei Fuochi della Provincia di Napoli e 23 Comuni della Provincia di Caserta.

I risultati del piano di sorveglianza epidemiologica hanno dunque evidenziato un “carico di patologia, nell’area in esame, per il quale le esposizioni a emissioni e rilasci dei siti di smaltimento e combustione illegale dei rifiuti possono avere svolto un ruolo causale o concausale”. Da qui la necessità, rileva l’Istituto Superiore di Sanità, di un'”implementazione del risanamento ambientale e l’immediata cessazione delle pratiche illegali di smaltimento e combustione dei rifiuti con il ripristino della legalità del ciclo dei rifiuti”.

Articoli Correlati

Con la famiglia vicino,
la malattia sembra un po' più lontana

Dona ora e costruiamo insieme la loro casa lontano da casa.

Seleziona il metodo di pagamento
Come vuoi donare?
Scegli la tua modalità di pagamento preferita
Informazioni personali

Vuoi aggiungere i dati necessari per una ricevuta valida?
Informazioni carta di credito
Questo è un pagamento sicuro crittografato SSL.
Termini

Totale donazione: €30,00 Una Tantum