
onco-ematologia pediatrica
Casa Famiglia Trenta Ore per la Vita
Nel 2014, grazie ai fondi raccolti progetto Home, l’AGBE ha ricavato all’interno della casa un ambiente specifico attrezzato per garantire la corretta riabilitazione dei piccoli pazienti.
Perché una Casa accoglienza a Pescara
La realizzazione di questa struttura è la risposta alla crescente richiesta di accoglienza dei familiari dei bambini in cura presso la Sezione di oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Spirito Santo di Pescara. Anche questo reparto è intitolato a “Trenta Ore per la Vita” perché nel maggio 2003 è stato completamente ristrutturato grazie al nostro intervento che lo ha reso un centro di eccellenza non solo per gli abruzzesi, ma anche per tutto il centro-sud. Un alloggio nelle vicinanze dell’Ospedale impedisce lo sfaldamento dei rapporti familiari che potrebbero risentire degli obbligati lunghi periodi di lontananza. A questo scopo, il Comune di Pescara ha assegnato a “Trenta Ore per la Vita” un terreno che si trova alle spalle del complesso ospedaliero.