
Edizione 2005
Nel 2005 l’Associazione Trenta Ore per la Vita ha dato il via alla campagna dedicata all’infanzia negata. Questa campagna ha visto il consolidamento del gemellaggio
Nel 2005 l’Associazione Trenta Ore per la Vita ha dato il via alla campagna dedicata all’infanzia negata. Questa campagna ha visto il consolidamento del gemellaggio
Nel 2004 “Trenta Ore per la Vita” è andata in onda per la prima volta sulle tre reti RAI, con la conduzione di Lorella Cuccarini,
Tanti gli impegni che l’Associazione Trenta Ore per la Vita ha avuto nel 2003: le molte iniziative e gli eventi in tutta Italia hanno permesso
Nel 2002, nonostante l’assenza dallo schermo televisivo, tante sono state le attività che hanno visto l’Associazione Trenta Ore per la Vita impegnata, per tutto l’anno,
Nel 2001 “Trenta Ore per la Vita” è tornata alla sua originale formula non stop dopo l’esperienza itinerante, a condurla è la sola Lorella Cuccarini.
La settima edizione per la prima volta dura sei giorni, diventando itinerante, toccando i teatri di diverse città: Bari, Salerno, Roma, Cesena, Padova per concludersi
Per la prima volta Lorella Cuccarini e Marco Columbro insieme a Marco Liorni conducono la maratona di "Trenta Ore per la Vita" dal Teatro 18
Condotta da Lorella Cuccarini, affiancata da Amadeus e Alessandro Cecchi Paone. Con la partecipazione di Maurizio Costanzo e Paolo Limiti. Hanno condotto le esterne: Federica
A condurre la maratona insieme a Lorella Cuccarini e a Marco Columbro sono stati Alessandro Cecchi Paone e Amadeus. Con la partecipazione di Maurizio Costanzo
Nel 1996 Lorella Cuccarini e Marco Columbro hanno condotto "Trenta Ore per la Vita" insieme a Red Ronnie e Cristina Parodi, con la partecipazione di
Conduttori della seconda edizione Lorella Cuccarini e Marco Columbro, affiancati da Red Ronnie. Con la partecipazione di Maurizio Costanzo. Dalle sedi televisive esterne hanno condotto
La prima edizione televisiva di “Trenta Ore per la Vita” è stata condotta da Lorella Cuccarini e Marco Columbro in diretta dallo studio 11 di