«Saper ascoltare il linguaggio del bambino malato di tumore e leucemia, per cogliere quello che lui stesso ci suggerisce». A svelarci uno dei segreti del suo successo con i piccoli e i giovani pazienti è il dottor Momcilo Jankovic, pediatra emato-oncologo del Centro Maria Letizia Verga per lo studio e la cura della leucemia del bambino Fondazione Monza e Brianza per il Bambino e la sua Mamma di Monza, dove grazie al sostegno di Tenta Ore per la Vita 2016 si intende realizzare una palestra di riabilitazione motoria per i bambini e gli adolescenti del reparto di oncoematologia pediatrica.

Dottor Momcilo Jankovic, pediatra emato-oncologo
«Ciò che mi spinge ad osare con i miei pazienti in cose che alla carta sembrano impossibili è “credere in quello che faccio”», confessa il dottor Jankovic.
«Il successo rimane nella soddisfazione che il bambino ti dà vedendo lo sforzo che hai fatto insieme a lui per raggiungere un obiettivo, questo è quello che per me conta. Non potrò mai dimenticare un mio piccolo paziente di 4 anni con un grande desiderio, quello di andare in treno. Mi sono subito mobilitato e ho organizzato, grazie al sostegno del capotreno e alla solidarietà di tutti, una gita su un convoglio ferroviario. Vedere questo bambino alla postazione di guida con il berretto in testa è stata un’emozione impagabile. Quando un bambino è in gravi condizioni di salute ha bisogno anche di normalità. Per questo motivo io lotto insieme ai miei pazienti per superare la malattia anche uscendo, ove possibile, dai canoni tradizionali delle cure».
Per lottare insieme al dottor Jankovic e tutti i suoi piccoli pazienti abbiamo bisogno anche del tuo aiuto.
Basta poco per aiutarci. Dal 4 al 20 aprile chiama da rete fissa o invia un SMS al numero 45594. Per donare con carta di credito chiama il numero verde 800.33.22.11 oppure online sul nostro sito.