E’ arrivato per i genitori il momento di scegliere l’asilo nido per i propri bambini.
Finalmente sempre più scuole si sono organizzate affinché tutte le educatrici frequentino dei corsi di Primo Soccorso Pediatrico con PBLSD, per rendere davvero protetta la struttura ed i bambini che vi trascorrono ogni giorno la maggior parte del loro tempo.
Ma come accertarsi che le educatrici abbiano realmente frequentato un corso?
Scegliere l’asilo nido: i suggerimenti

Bambini all’asilo nido
Semplice, basta chiedere alla coordinatrice del nido di vedere il tipo di attestato per il quale sono state formate. Due cose dobbiamo tenere a mente: la prima è che per legge al momento non sono obbligate a fare questi corsi di PBLSD (pediatric basic life support and defibrillation), cioè un corso che possa consentire di intervenire in caso di arresto cardiaco, la seconda cosa è che molto spesso le stesse maestre vivono questa “vacanza legislativa “ tutta italiana con forte disagio. Una mancanza formativa che all’estero non esiste, infatti non è possibile neppure fare la domanda per lavorare in un asilo se prima non si è diventati operatore certificato di un corso di Primo Soccorso Pediatrico.
Sarebbe quindi auspicabile controllare il tipo di corso effettuato e in caso di mancanza di requisiti, condividere la vostra preoccupazione con la parte dirigente e cercare di colmare questo gap.
Al momento la Regione Lombardia ha già approvato una legge che rende obbligatorio il corso a chiunque si trovi a contatto con i bambini, e a cascata molte altre regioni la seguiranno. Quindi è verosimile pensare che a breve tutti dovranno seguire queste buone prassi che farebbero di tutti noi un paese migliore.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.