Pediatra di famiglia. E' uno dei medici coinvolti nella formazione a distanza di Trenta Ore per la Vita sulle manovre di disostruzione pediatriche.

Ne abbiamo già parlato dai tempi delle alluvioni a Genova, dei terremoti e in occasioni di lutti o tragedie famigliari o sociali: mai fare finta di niente in quanto i bambini si accorgono di tutto quanto avviene tramite la TV, quello che sentono (hanno i...
CONTINUA LA LETTURA
CONTINUA LA LETTURA
Un bambino in auto deve sempre essere trasportato con un sistema di ritenuta idoneo, cioè un seggiolino specifico per il tra...
CONTINUA LA LETTURA
CONTINUA LA LETTURA
Le vacanze sono alle porte ed è importante, soprattutto per chi sceglie di viaggiare in auto, seguire semplici e pratiche re...
CONTINUA LA LETTURA
CONTINUA LA LETTURA
Tra poco si inizierà, speriamo, ad andare al mare e il rischio di annegamento purtroppo esiste. E' tra le prime cause di mor...
CONTINUA LA LETTURA
CONTINUA LA LETTURA
Il trauma cranico è frequentissimo in età pediatrica. Il primo passo è la prevenzione seguita da un pronto riconoscimento ...
CONTINUA LA LETTURA
CONTINUA LA LETTURA
Le pile per far funzionare giocattoli per bambini o apparecchi ad uso degli adulti sono fra gli oggetti più pericolosi che u...
CONTINUA LA LETTURA
CONTINUA LA LETTURA
E se mette qualcosa nel naso? La domanda tra i genitori è sempre molto frequente in caso di introduzione di corpi estranei n...
CONTINUA LA LETTURA
CONTINUA LA LETTURA
Cari Genitori,
purtroppo dilaga la cattiva informazione in merito alle morti improvvise dei lattanti, dette anche SUDI: S...
CONTINUA LA LETTURA
CONTINUA LA LETTURA
Caro Dr. Alberto Ferrando,
buonasera,
sento di doverla ringraziare e le assicuro che è riduttivo, visto che oggi grazie al...
CONTINUA LA LETTURA
CONTINUA LA LETTURA