Dal 4 luglio al 28 agosto l’appennino modenese si animerà nel nome della Casa di Fausta, sostenuta dal Progetto Home. La rassegna di spettacoli toccherà diversi comuni: Riolunato, Pievepelago, S.Annapelago, Acquaria, Sestola, Sassostorno, Fiumalbo e Fanano. In questi luoghi, gruppi musicali, comici famosi come Gene Gnocchi e Paolo Cevoli, attori e eventi sportivi allieteranno le calde serate estive, accendendo un sorriso di speranza ai piccoli malati di tumore e leucemia del Policlinico di Modena e alle loro famiglie.
L’iniziativa “insieme per un sorriso ed un futuro di speranza”, promossa dall’Associazione ASEOP e da BambinInsieme è già alla sua nona edizione e anche quest’anno ha come obiettivo quello di raccogliere fondi per costruire la Casa di Fausta.

Posa della prima pietra per la Casa di Fausta, 28 Marzo 2015
Intanto, si procede con l’avanzamento dei lavori e il 28 Marzo, in occasione della posa della prima pietra, Lorella Cuccarini, madrina della serata e nostro socio fondatore, ha espresso il desiderio di inaugurare la casa di accoglienza per Natale.
La residenza verrà realizzata per ospitare i bambini malati di tumore e le loro famiglie provenienti da fuori Modena. Troppo spesso, infatti, i piccoli pazienti e i loro genitori sono costretti a trasferte lontano da casa troppo costose ed estenuanti da sostenere.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.