Contributo di Francesca Testoni, genitore e responsabile dell’Associazione AGEOP ricerca onlus.
Oggi abbiamo allestito il giardino per la festa d’inaugurazione della Casa Gialla, nuova casa accoglienza di AGEOP che ospiterà gratuitamente, ogni anno, circa 60 bambini e famiglie in cura all’oncoematologia pediatrica di Bologna.
Domani su questo prato correranno i piedini dei nostri bambini, i volontari mostreranno orgogliosi alla città cosa insieme abbiamo realizzato. Una bellissima casa dove accoglieremo, giocheremo, condivideremo, ascolteremo, daremo sostegno, ci commuoveremo e cureremo.

Francesca Testoni, genitore e responsabile AGEOP ricerca onlus.
E’ un compito delicato e umanamente arricchente a cui bisogna prepararsi con impegno. Per saper fare e saper essere volontari occorre, infatti, un percorso di formazione lungo e articolato che valorizzi il tempo e l’impegno che essi dedicano alle famiglie, fornendo loro competenze, strumenti e il supporto psicologico necessario.
Grazie a Trenta Ore per la Vita 2016 realizzeremo il percorso di formazione AGEOP Volontari Volentieri.

Basta poco per aiutarci. Per donare con carta di credito chiama il numero verde 800.33.22.11 oppure online sul nostro sito.